Breve guida alla manutenzione e all’uso corretto del tuo condizionatore Samsung

Illustrazione di una persona in una stanza con un condizionatore d'aria evidenziato.

Prima di accendere il tuo climatizzatore, soprattutto dopo un prolungato periodo di inattività, è buona norma fare alcuni semplici controlli, per essere certi del corretto funzionamento dell’apparecchiatura. Di seguito ti diamo alcune indicazioni delle operazioni di manutenzione da effettuare e la frequenza necessaria.

Le operazioni riportate nella tabella sottostante con il riferimento (1) le potrai eseguire in maniera autonoma, mentre per quelle con il riferimento (2) affidati ad un installatore certificato o ad un centro di assistenza autorizzato Samsung.

Parti dell’unità interna

UNITÀ INTERNA

MENSILE

OGNI 4 MESI

ANNUALE

Pulizia filtro aria (1) **

X

Pulizia bacinella raccolta condensa (2)

X

Pulizia completa della batteria (2)

X

Pulizia tubo di scarico condensa (2)

X

Sostituire batterie telecomando (1)

X

Parti dell’unità interna

UNITÀ ESTERNA

MENSILE

OGNI 4 MESI

ANNUALE

Pulizia batteria lato esterno dell’unità (1)(2)

X

Pulizia batteria dal lato interno dell’unità (2)

X

Pulizia con soffiatura delle parti elettriche (2)

X

Controllo serraggio collegamenti elettrici (2)

X

Pulizia ventola (2)

X

Controllo serraggio gruppo ventilatore (2)

X

Pulizia bacino raccolta acqua di condensa (2)

X

Per una corretta manutenzione ordinaria stagionale, pulisci i fi ltri dell’unità interna del tuo climatizzatore.

Verifi ca sul libretto d’uso quale tipologia di fi ltri è in dotazione al tuo prodotto, così da poter identifi care la corretta modalità di pulizia e le operazioni necessarie per rimuovere il filtro.

Generalmente i filtri meccanici sono a maglia di fili in materiale plastico ed in questo caso è sufficiente rimuovere la polvere con pennello soffice ed aspiratore i residui rimanenti. Di seguito, immergeteli in un secchio d’acqua con un detergente delicato per 30 minuti e sciacquateli sotto un getto d’acqua corrente. Infine, lasciali asciugare bene prima di rimontarli. Se i filtri sono realizzati in materiale deperibile con il tempo è meglio evitare il getto d’acqua ed utilizzare un flusso d’aria. 

Se sono in materiale “esauribile” (filtri elettrostatici passivi o a carboni attivi) vanno sostituiti con filtri nuovi. Se infine, sono costituiti da zeoliti o biossido di titanio fotocatalitico, occorre lavarli ed esporli al sole per permettere ai raggi UV di rigenerarli, prima che vengano nuovamente installati. 

Ricordati di ripetere l’operazione di pulizia rispettando le cadenze suggerite o quando si accenderà l’apposita spia led posizionata sul display dell’unità interna. L’intervallo ottimale per la pulizia del fi ltro, dipende comunque dalle condizioni ambientali: nelle zone molto polverose è consigliabile pulirli anche una volta alla settimana.

1 Sfila il filtro dall'unità
  Filtro rimosso dall'unità
2 Rimuovi la polvere con un pennello soffice o un aspirapolvere
  Polvere rimossa con un pennello morbido o un aspirapolvere
3 Immergi il filtro in acqua con un detergente delicato per circa 30 minuti
  Filtro in ammollo in acqua con un detergente delicato per circa 30 minuti
4 Fai asciugare il filtro all’ombra
Asciugare il filtro all’ombra
5 Riposiziona il filtro sull'unità
  Filtro riposizionato sull'unità

1. Aprire lo sportellino sul retro del telecomando


2. Rimuovere le pile esauste ed inserire quelle nuove rispettando la polarità


3. Chiudere lo sportellino

Diagramma di un telecomando con le batterie rimosse Diagramma di un telecomando con le batterie rimosse

Una volta controllati i fi ltri delle unità interne, accertati che l’unità esterna non sia intasata da foglie, pioppini ecc. 

Con il passare del tempo, la polvere ed eventuali altri residui che si accumulano sul retro dell'unità esterna riducono le prestazioni dell’apparecchio.

Per tale motivo è indispensabile eliminarli con un getto d’aria (si può utilizzare anche un phon senza la funzione di riscaldamento) o aspirandoli delicatamente. Successivamente, spruzza dell’acqua per rimuovere i residui rimasti sulla batteria. 

Pulire la polvere con un aspirapolvere e poi con acqua

Attenzione: La forma effettiva dell'apparecchio può essere leggermente diversa in quanto dipende dal modello.

Una volta completata la pulizia stagionale, accendi il climatizzatore in modalità Ventilazione o Auto Clean facendolo funzionare per almeno 5 ore.

Questa operazione serve ad eliminare eventuali cattivi odori, batteri e muffe che potrebbero essersi sviluppati durante il periodo di arresto a causa dell’umidità ambientale.

  Diagramma di un'unità di aria condizionata che prima è sporca e poi pulita

Attiva la Funzione Auto Pulizia per avviare il processo di auto-pulizia.

  Diagramma di un'unità di aria condizionata che prima è sporca e poi pulita

A questo punto puoi accendere il climatizzatore in modalità Freddo. Un quarto d’ora dopo averlo avviato, accertarti che funzioni correttamente, verifi cando che l’aria che esce sia fresca e che la condensa venga scaricata dall’apposita tubazione.

Ricordati che l’avviamento dell’unità esterna avviene con un certo ritardo dal momento dell’accensione dell’unità interna.

Per un utilizzo confortevole ti consigliamo di impostare una temperatura ambiente di 4/5 gradi centigradi inferiore a quella esterna.

Quando la temperatura esterna è molto più alta di quella impostata sul climatizzatore, il tempo necessario per portare l’ambiente alla temperatura desiderata potrebbe aumentare. Il tempo si riduce quando la capacità di raffreddamento sviluppata da condizionatore è superiore alla capacità termica presente nella stanza.

Inoltre, laddove possibile, programma l’utilizzo dell’apparecchio in modo che nelle ore in cui i locali non sono abitati, il climatizzatore rimanga spento oppure sia acceso con anticipo prima di abitarli.

In caso di non utilizzo, puoi anche decidere di mantenere in funzione il sistema, portando la temperatura desiderata ad un valore superiore di un paio di gradi da quello ritenuto confortevole. Questo favorirà la riduzione dei consumi ed una veloce messa a regime nelle ore di completo utilizzo.

Illustrazione di una donna seduta nel suo soggiorno con la temperatura interna 5 gradi più fresca rispetto alla temperatura esterna

Hai mai pensato di poter vivere il confort dell’aria fresca senza i fastidiosi getti d’aria fredda? Con la nuova gamma di climatizzatori Samsung è possibile!

La tecnologia WindFree ti garantisce il comfort ideale grazie a un innovativo sistema di diffusione dell’aria: il classico getto diretto si trasforma, attraverso migliaia di microfori, in una piacevole brezza diffusa in grado di migliorare il comfort in uffi cio come a casa, anche nelle situazioni più delicate come in presenza di bambini piccoli o in camera da letto. Il tutto con la massima silenziosità e un design adatto ad ogni ambiente. La gamma Samsung WindFree™ è dotata di una connettività avanzata, grazie al Wi-Fi integrato e alla compatibilità con i principali assistenti vocali. Inoltre, il motore Digital Inverter tecnologia Boost fa sì che la macchina sia tra le più effi cienti del mercato, arrivando a raggiungere A+++ sia in raffreddamento che in riscaldamento.

Fase 1

Raffrescamento rapido
tramite aletta aperta, fino al
raggiungimento della
temperatura desiderata.

Fase 2

L’aletta si chiude automaticamente,
il fresco continua a diffondersi in
modo omogeneo tramite migliaia di
microfori
senza getti d’aria diretti.

Comfort Windfree

Diffusione omogenea senza getti d’aria diretti

Connettività

Wi-Fi, Intelligenza Artificiale, Controllo Vocale

Filtrazione Avanzata

Migliora la qualità dell’aria

Grazie alla tecnologia WindFree che elimina i fastidiosi getti d’aria diretti, è possibile installare le unità a parete in ogni ambiente, anche in situazioni delicate come la camera da letto, evitando costose opere murarie: il tempo necessario per l’installazione dell’unità interna è ridotto del 45%2 grazie alla struttura a incastro, questo rende più veloce anche i successivi interventi di manutenzione; il filtro Easy Filter Plus, facilmente removibile e lavabile, consente una semplice pulizia e manutenzione.

Grazie al Wi-Fi integrato, WindFree™ permette agli utenti di accendere o spegnere il condizionatore, selezionare le modalità di raffreddamento preferite, programmare le operazioni e persino monitorarne il consumo energetico, il tutto tramite l’app SmartThings. WindFree™ può anche essere gestito con i comandi vocali, utilizzando Bixby e i principali assistenti vocali in commercio e include la funzione Intelligenza Artificiale per replicare in maniera automatica le impostazioni preferite dall’utente e più appropriate del momento.

Se dovessi riscontrare anomalie di funzionamento, contatta il nostro Servizio Clienti al numero 800-SAMSUNG (800.7267864), disponibile da lunedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Un operatore specializzato sarà a tua disposizione per verifi care con te il tuo climatizzatore. 

In caso di bisogno, il Servizio Clienti provvederà ad inviare ad un nostro Centro di Assistenza Tecnica autorizzato, la tua richiesta d’aiuto.

Guida alla manutenzione Guida alla manutenzione

Guida alla manutenzione

Scarica la nostra guida per avere tutte queste informazioni sempre con te.

User guide User guide

Manuale d'uso

Vuoi accedere a tutte le informazioni
sul tuo condizionatore?
Scarica il manuale d'uso!

Contatti Samsung Contatti Samsung

Servizio Tecnico

Hai rilevato un guasto o vuoi richiedere una manutenzione tecnica? Contatta i nostri operatori specializzati.

Non hai trovato ciò che cerchi?

Non hai trovato ciò che cerchi?

Grazie per il tuo feedback

* Per informazioni su come raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati, consulta la nostra Informativa Privacy .